Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Obiettivi di Progetto

Sapevi che una percentuale compresa tra il 53 e l’83% dei laureati si trova a svolgere lavori che non hanno nulla a che fare con il percorso di laurea svolto? A causa dell’abbondanza di opportunità di lavoro nel settore turistici/alberghiero, la maggior parte dei laureati di solito finisce per fare lavori come il cameriere o il cassiere, piuttosto che lavorare nel settore per il quale hanno profuso il loro impegno di studio. Inoltre, recenti studi dimostrano che oltre all’esperienza di tirocinio professionale, i datori di lavoro preferiscono assumere persone in possesso di competenze trasversali come l’intelligenza emotiva, la negoziazione, il pensiero critico e la creatività.

È qui che Path 4 Career agisce! L’obiettivo finale del progetto è quello di formare i laureati con competenze che spesso vengono trascurate in aula,ma diventano asset cruciali quando si tratta di trovare un lavoro e di sviluppare la propria carriera.

Abbiamo ascoltato e preso in considerazione ciò che cercano i datori di lavoro ed ora il nostro obiettivo è quello di rispondere a tali esigenze. Come pensiamo di farlo? I partner del progetto hanno individuato una soluzione per creare un modulo formativo personalizzato che consisterà in 3 capitoli e 3 giochi educativi per i laureati e che integrerà 3 argomenti principali:

  • Competenze trasversali personali.
  • Progettazione e implementazione del piano di carriera.
  • Tirocini professionalizzanti.

Tutti i suddetti prodotti saranno utilizzati durante 9 workshop di formazione in favore di 90 laureati.

I nostri obiettivi

Riqualificazione step-by-step: Formare gli istruttori

Migliorare le capacità di 16 membri dello staff delle organizzazioni partner per fornire una formazione di qualità nella gestione delle carriere, competenze trasversali quali: problem solving complesso, pensiero critico, gestione delle persone, coordinamento con gli altri, tirocinio per laureati e analisi e processo decisionale.

Strada per il successo: Formare i laureati

Sviluppare competenze trasversali e capacità di gestione della carriera per un totale di 90 laureati in formazione attraverso 9 workshop. I partecipanti saranno guidati e supportati nel loro percorso di avanzamento della carriera.

Condivisione dei metodi: Pubblicazione dei risultati del progetto

Sviluppare una rete europea di organizzazioni coinvolte nell’educazione degli adulti per introdurre gli obiettivi di Pah 4 Career.